Le regole del buon governo societario a tutela del risparmio
Il sistema delle garanzie e delle tutele.
Milano - venerdì 24/11/2006
aula magna Università Bocconi via Gobbi, 5
Presentazione
Il fil rouge di questi simposi annuali della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano – la grande questione delle Garanzie e Tutele sociali – pervade e caratterizza anche questo terzo Convegno nazionale che affronta gli effetti della riforma del diritto societario sulla governance e sulla tutela di risparmiatori e investitori. Il Convegno vuole infatti approfondire le importanti novità – di fonte legislativa e autoregolamentare – in tema di governance delle società quotate, che si sono succedute nel corso dell’ultimo anno. In apertura dei lavori saranno presentati i più rilevanti risultati di uno studio empirico sulle società con azioni quotate, frutto della collaborazione tra Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano e Università Bocconi, che illustra lo stato di evoluzione del governo societario in Italia. I dati offriranno un quadro di sintesi degli effetti delle recenti riforme sulla struttura e sul funzionamento degli organi di amministrazione e controllo, fornendo specifici spunti di riflessione per l’esame della disciplina e della prassi societaria.
Programma
Ore 10.15
La legge per la tutela del risparmio e il nuovo codice di autodisciplina
delle società quotate: i dati empirici più rilevanti
Presentazione della Ricerca
dell’Ordine dei Dottori
Commercialisti di Milano e
dell’Università Bocconi
Piergaetano Marchetti
Università Bocconi
Marco Reboa
Consigliere dell’Ordine dei Dottori
Commercialisti di Milano
Marco Ventoruzzo
Università Bocconi