Corporate Governance, la rivoluzione degli anni 2000
Nel corso del primo decennio degli anni 2000, vale a dire a far tempo dal primo Codice di Autodisciplina e della copiosa normativa emanata, hanno preso corpo anche da noi diffuse e motivate istanze per un reale progresso nella “Corporate Governace”, non fosse altro che per rendere appetibile il nostro mercato azionario in presenza di masse di risparmio in cerca di impieghi che erano sempre più nelle mani dei fondi internazionali. Insomma in quegli anni si è diffusa anche all’interno delle società quotate la consapevolezza che qualcosa doveva cambiare nel tradizionale e consolidato sistema di governo societario. Certo, come sempre, la percezione del “trade off tra forma e sostanza” era (ed è) assai mutevole tra le diverse società emittenti.